Blog
Il legislatore con l’art. 9 commi 1 e 2 del “Decreto Sostegni-bis” (D.L. n. 73/2021) ha disposto un nuovo differimento – dal 30 aprile 2021 al 30 giugno 2021 – del termine di sospensione dell’attività di riscossione delle cartelle esattoriali. La sospensione ha ad oggetto il versamento di tutte le entrate tributarie e non, che […]
Rottamazione Ter: le nuove disposizioni Il legislatore, con l’art. 4 del “Decreto “Sostegni”, ha nuovamente differito il termine per il pagamento delle rate 2020 e 2021 delle agevolazioni denominate “Rottamazione ter” e “Saldo e stralcio”. Nello specifico le nuove disposizioni prevedono che: entro il 31 luglio 2021 dovranno essere versate per intero: le rate della […]
Il Controllo di Gestione nell’era pandemica da Covid-19 Il controllo di gestione ha assunto un ruolo cruciale e di vitale importanza per garantire la continuità aziendale ed evitare la crisi. Da marzo 2020 ad oggi abbiamo assistito ad un cambiamento radicale negli stili di vita, nei rapporti sociali, nei comportamenti d’acquisto, nel sistema organizzativo del […]
MORATORIE BANCARIE: LE NOVITA’ CONTENUTE NELL’ART. 16 DELLA BOZZA DEL D.L. SOSTEGNI BIS Le imprese possono chiedere ulteriori 6 mesi (cioè fino al 31/12/2021) di proroga delle Moratorie bancarie inizialmente richiesta ai sensi del Decreto Cura Italia e prorogata dall’iniziale termine del 30/09/2020 fino al 30/06/2021. La richiesta può avere ad oggetto solo la quota […]
Qualora il valore dei beni materiali o immateriali (esclusi quelli “merce”) risultanti dal bilancio chiuso al 31 dicembre 2019 risulti inadeguato, è possibile effettuarne la rivalutazione nel bilancio chiuso al 31 dicembre 2020 adeguando il valore a quello reale. E’ opportuno valutare questa opportunità tenuto conto che: le quote di ammortamento saranno rapportate al nuovo […]
Recovery plan, un’opportunità di sviluppo, di investimenti, e di riforme Il programma del Recovery plan rappresenta per l’Italia e in particolare per le regioni del mezzogiorno un’opportunità di sviluppo, di investimenti, e di riforme. Le risposte dell’Europa alla pandemia del coronavirus, confluiscono nel Next Generation EU, un programma di portata e ambizione inedite, che prevede […]
Riteniamo opportuno, in attesa dell’emanazione del Decreto Sostegni bis, fare un breve riepilogo degli interventi sulla “Pace fiscale” contenuti dal Decreto Sostegni. Nello specifico le novità principali sulla Pace fiscale sono: dalla proroga delle rate della rottamazione e del saldo e stralcio; dallo stralcio delle cartelle esattoriali fino a 5.000 euro; dalla sanatoria degli avvisi bonari relativi […]
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – un’occasione irripetibile per risollevarci dalle conseguenze del Covid Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, è un’occasione irripetibile, per risollevarci dalle conseguenze del Covid e per ricucire le fratture economico-sociali prodotte dalla pandemia – ha sottolineato Draghi nel discorso alla Camera – ma anche per sciogliere alcuni nodi strutturali […]
Società di capitali: riassorbire le perdite tramite il conseguimento di utili degli esercizi successivi Le società di capitali hanno 5 anni di tempo per riassorbire le perdite tramite il conseguimento di utili degli esercizi successivi, oppure tramite futuri aumenti di capitale sociale. Si avvicina il termine per l’approvazione dei bilanci in corso al 31.12.2020 ed […]
Fintech, conosci tutte le opportunità che può rappresentare per la tua impresa? Quando si parla di FinTech, si fa riferimento all’unione della finanza con la tecnologia, che prevede l’offerta di servizi di finanziamento, pagamento, investimento e di consulenza ad alta intensità tecnologica, determinando forti spinte innovative nel mercato dei servizi finanziari. Tale connubio sta provocando […]
- Precedente
- 1
- …
- 6
- 7
- 8
- 9
- Successivo