Blog
Al via il bando ISI 2022, attraverso il quale l’Inail finanzia investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. L’obiettivo è quello di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori. Un risultato che si vuole raggiungere incoraggiando le micro e piccole imprese, […]
Il percorso di transizione verso un’economia circolare rappresenta per il Comune di Reggio Calabria una delle principali priorità strategiche per far fronte alle attuali sfide ambientali, soprattutto nel settore turistico, che l’Amministrazione intende rafforzare e qualificare nell’ottica della sostenibilità ambientale, in coerenza con il Documento Unico di Programmazione DUP 2022-2024. L’Avviso sostiene prioritariamente gli investimenti: […]
La Regione Calabria intende sostenere gli investimenti nelle strutture turistiche calabresi per favorirne il riposizionamento competitivo, attraverso la qualificazione dell’offerta, l’introduzione di innovazioni di prodotto, di processo, organizzative, digitali e promo-commerciali. Si intende intervenire: – sulla qualificazione e potenziamento dell’offerta ricettiva, attraverso il miglioramento degli standard e dei servizi turistici; – sul sostegno all’innovazione di processo […]
FRI-Tur è l’incentivo che punta a migliorare i servizi di ospitalità e a potenziare le strutture ricettive, in un’ottica di digitalizzazione e sostenibilità ambientale. Previsto dal PNRR, è promosso dal Ministero del Turismo ed è gestito da Invitalia. La dotazione finanziaria è di 780 milioni di euro, con ulteriori 600 milioni di finanziamenti bancari attivati […]
Il Fondo Nuove Competenze (FNC) è uno strumento di politica attiva del lavoro istituito per contrastare gli effetti economici della pandemia da Covid 19, successivamente inserito tra gli interventi che, insieme al programma GOL e al sistema duale, completano il Piano Nazionale Nuove Competenze previsto nell’ambito del PNRR quale “quadro di coordinamento strategico per gli […]
“DECRETO SOSTEGNI-BIS”- DL N. 73/2021 Il Decreto Sostegni-bis appena approvato ha introdotto importanti novità in materia di riscossione. Il “Decreto Sostegni-bis” (DL n. 73/2021) – ha fissato al 31 agosto 2021 il termine di sospensione delle attività di riscossione. – ha fissato nuovi termini entro i quali poter effettuare il pagamento delle rate 2020 e […]
Il D.L 99/2021 per incentivare l’utilizzo della moneta elettronica, ha potenziato gli incentivi per l’utilizzo dei POS attraverso il credito d’imposta non solo sulle commissioni bancarie, ma anche su acquisto, noleggio o uso di strumenti evoluti di pagamento. Oltre al rimborso totale delle commissioni addebitate agli esercenti per i pagamenti elettronici ricevuti, viene riconosciuto un […]
Dopo 16 mesi d’ininterrotto servizio termina il blocco assoluto di licenziare. Dal 1° luglio 2021, grazie al Decreto Sostegni ed al Decreto Legge n. 99, approvato il 30 giugno 2021, si delinea una nuova strategia di uscita dalle misure emergenziali. Le nuove regole possono essere così riassunte: Le aziende dei settori tessili (industrie tessili, confezione […]
Dal 1° luglio 2021, sarà introdotta una misura di semplificazione a livello UE, rappresentata da una nuova soglia IVA, pari a euro 10.000, non oltre la quale le vendite a distanza intra-UE restano soggette all’IVA nello Stato membro in cui ha inizio il trasporto o la spedizione, eliminando le soglie attualmente esistenti (in Italia attualmente […]
Il Decreto Sostegni-bis contiene una serie di misure nella tipologia di credito d’imposta a sostegno di imprese, penalizzate dalle chiusure anti covid-19, in particolare per l’abbattimento dei costi fissi, e per favorire la liquidità aziendale. Vediamo quali sono i principali crediti d’imposta contenuti nel provvedimento. Credito d’imposta locazioni Prorogato al 31 luglio 2021 il credito […]
- Precedente
- 1
- …
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- Successivo