NEWS
AL VIA IL BANDO «B.A.I.T. – BERGAMOT AND INNOVATIVE TOURISM» PER FINANZIARE PROGETTI TURISTICI INNOVATIVI CHE VALORIZZANO IL BERGAMOTTO DI REGGIO CALABRIA
- Dicembre 20, 2024
- Pubblicato da: Ilenia Lofaro
- Categoria: Bandi e Agevolazioni Blog
ENTE
Camera di Commercio di Reggio Calabria – tramite l’Azienda Speciale IN.FORM.A.
OBIETTIVO
Sostenere la crescita dell’ecosistema turistico e stimolare la propensione verso l’innovazione del territorio, attraverso realizzazione di progetti in grado di migliorare la fruizione delle esperienze turistiche, aumentare la sostenibilità ambientale, aumentare la qualità e il numero dei servizi offerti. Per la realizzazione di progetti in ambito turistico fortemente orientati all’innovazione e alla sostenibilità che, anche grazie all’adozione di tecnologie digitali e sostenibili, possano innescare sostanziali strategie di valorizzazione territoriale attraverso il bergamotto, quale prodotto identitario.
DOTAZIONE FINANAZIARIA:35 mila 400 euro
DESTINATARI
- Imprese con sede e/o unità operativa nella Città Metropolitana di Reggio Calabria;
Requisiti:
- attive e in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese della Camera di commercio di Reggio Calabria;
- in regola con il pagamento del diritto annuale camerale;
- che abbiano assolto gli obblighi contributivi (DURC regolare);
- che non si trovino in uno dei motivi di esclusione dalla partecipazione alle procedure di appalto o concessione previsti dall’art. 94 comma 1 del D. Lgs. 31/3/2023 n. 36.
- Associazioni di categoria presenti nel Consiglio camerale o siano iscritte al CNEL, rappresentative dei settori economici;
REQUISITI
- con sede e/o unità operativa nella Città Metropolitana di Reggio Calabria;
- in regola con l’iscrizione alla Camera di commercio di Reggio Calabria (se tenute) e con il pagamento del diritto annuale camerale (se dovuto);
- che abbiano assolto gli obblighi contributivi (DURC regolare);
- che non si trovino in uno dei motivi di esclusione dalla partecipazione alle procedure di appalto o concessione previsti dall’art. 94 comma 1 del D. Lgs. 31/3/2023 n. 36.
ENTITA’ DEL CONTRIBUTO
Fondo perduto in un’unica soluzione 70% delle spese ammissibili;
CONTRIBUTO MASSIMO
10mila euro – premialità di € 200 a favore dei soggetti in possesso del rating di legalità.
SPESE AMMISSIBILI
acquisto di materiali, attrezzature e consulenze, finalizzate alla realizzazione di interventi tesi a realizzare un prodotto/servizio turistico innovativo per il territorio metropolitano, con riferimento alla valorizzazione del bergamotto di Reggio Calabria quale attrattore turistico.
APERTURA SPORTELLO
da venerdì 31 gennaio 2025 fino al 28 febbraio 2025.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Le domande, corredate dalla documentazione richiesta e firmate digitalmente dal legale rappresentante del richiedente, dovranno essere presentate esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo informa@rc.legalmail.camcom.it, indicando nell’oggetto della mail la dicitura: “Bando B.A.I.T. – Bergamot And Innovative Tourism”, unitamente alla denominazione del soggetto proponente.
Ammessa una sola domanda di contributo.
VALUTAZIONE DELLE DOMANDE
Procedura valutativaa sportello secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda.
Al fine di determinare l’ammissibilità al contributo, sono previste un’istruttoria amministrativa finalizzata a verificare il rispetto dei requisiti formali della domanda ed un’istruttoria tecnica per la valutazione di merito dei contenuti progettuali (effettuata da un apposito Nucleo di Valutazione – sotto la propria responsabilità e a proprio insindacabile giudizio – in base ai criteri riportati all’art. 7 del bando).
PUNTEGGIO MINIMO: 30/50.
N.B.
Il presente articolo rappresenta solo una sintesi informativa del bando completo che deve essere esaminato nella sua interezza.
Per tutte le altre informazioni, per domande, assistenza e supporto nella compilazione e presentazione della domanda, per informazioni su tutti i bandi attualmente in corso e sui servizi offerti dalla Consulting for Innovation contattaci:
Email: info@consultingforinnovation.it
Telefono: 351 7745883