NEWS
Credito d’imposta per gli investimenti nel mezzogiorno
- Aprile 13, 2021
- Pubblicato da: Ilenia Lofaro
- Categoria: Blog
Il credito d’imposta per il mezzogiorno è un beneficio fiscale rivolto al Sud
Il credito d’imposta per il mezzogiorno è rivolto a tutti i titolari di reddito d’impresa, che effettuano investimenti in beni strumentali da destinare alle aree produttive con sede in una delle Regioni del Sud Italia.
Con la Legge di stabilità 2021, si è deciso di prorogarlo per le sole annualità 2021 e 2022. Ciò per supportare ed incentivare le imprese che investono nelle regioni del Mezzogiorno.
Possono accedere al credito d’imposta le imprese di qualsiasi natura giuridica e di quasi tutti i settori economici, incluso il settore agricoltura e costruzioni.
Varia in base alla dimensione delle imprese. Viene determinato sul costo di acquisto del bene (macchinario, impianto e/o attrezzatura) oggetto di investimenti.
Nello specifico per le piccole imprese copre un massimo del 45%.
Per le medie imprese del 35% e per le grandi imprese del 25%.
Si precisa che sono agevolabili le spese per l’acquisto di macchinari, impianti ed attrezzature; inoltre deve trattarsi di beni nuovi e che devono essere strumentali all’attività d’impresa.
Risultano esclusi gli investimenti sostenuti per la sostituzione di beni esistenti.
Per beneficiare del contributo sarà necessario presentare all’Agenzia delle Entrate una domanda nella quale devono essere indicati i dati degli investimenti agevolabili.
L’Agenzia delle Entrate dopo verifiche, trasmetterà all’impresa, l’eventuale autorizzazione al credito d’imposta.
Esiste possibilità di cumulare i benefici del bonus per il mezzogiorno con altre agevolazioni: ad esempio con il credito d’imposta Industry 4.0 che, per l’annualità 2021.
Per acquisire maggiori informazioni puoi contattarci tramite info@consultingforinnovation.it o al numero 3515853514 o accedi al nostro modulo contatti qui https://consultingforinnovation.online/contact-us/