Blog
“DECRETO SOSTEGNI-BIS”- DL N. 73/2021 Il Decreto Sostegni-bis appena approvato ha introdotto importanti novità in materia di riscossione. Il “Decreto Sostegni-bis” (DL n. 73/2021) – ha fissato al 31 agosto 2021 il termine di sospensione delle attività di riscossione. – ha fissato nuovi termini entro i quali poter effettuare il pagamento delle rate 2020 e […]
Il D.L 99/2021 per incentivare l’utilizzo della moneta elettronica, ha potenziato gli incentivi per l’utilizzo dei POS attraverso il credito d’imposta non solo sulle commissioni bancarie, ma anche su acquisto, noleggio o uso di strumenti evoluti di pagamento. Oltre al rimborso totale delle commissioni addebitate agli esercenti per i pagamenti elettronici ricevuti, viene riconosciuto un […]
Dopo 16 mesi d’ininterrotto servizio termina il blocco assoluto di licenziare. Dal 1° luglio 2021, grazie al Decreto Sostegni ed al Decreto Legge n. 99, approvato il 30 giugno 2021, si delinea una nuova strategia di uscita dalle misure emergenziali. Le nuove regole possono essere così riassunte: Le aziende dei settori tessili (industrie tessili, confezione […]
Dal 1° luglio 2021, sarà introdotta una misura di semplificazione a livello UE, rappresentata da una nuova soglia IVA, pari a euro 10.000, non oltre la quale le vendite a distanza intra-UE restano soggette all’IVA nello Stato membro in cui ha inizio il trasporto o la spedizione, eliminando le soglie attualmente esistenti (in Italia attualmente […]
Il Decreto Sostegni-bis contiene una serie di misure nella tipologia di credito d’imposta a sostegno di imprese, penalizzate dalle chiusure anti covid-19, in particolare per l’abbattimento dei costi fissi, e per favorire la liquidità aziendale. Vediamo quali sono i principali crediti d’imposta contenuti nel provvedimento. Credito d’imposta locazioni Prorogato al 31 luglio 2021 il credito […]
Il legislatore con l’art. 9 commi 1 e 2 del “Decreto Sostegni-bis” (D.L. n. 73/2021) ha disposto un nuovo differimento – dal 30 aprile 2021 al 30 giugno 2021 – del termine di sospensione dell’attività di riscossione delle cartelle esattoriali. La sospensione ha ad oggetto il versamento di tutte le entrate tributarie e non, che […]
Rottamazione Ter: le nuove disposizioni Il legislatore, con l’art. 4 del “Decreto “Sostegni”, ha nuovamente differito il termine per il pagamento delle rate 2020 e 2021 delle agevolazioni denominate “Rottamazione ter” e “Saldo e stralcio”. Nello specifico le nuove disposizioni prevedono che: entro il 31 luglio 2021 dovranno essere versate per intero: le rate della […]
Il Controllo di Gestione nell’era pandemica da Covid-19 Il controllo di gestione ha assunto un ruolo cruciale e di vitale importanza per garantire la continuità aziendale ed evitare la crisi. Da marzo 2020 ad oggi abbiamo assistito ad un cambiamento radicale negli stili di vita, nei rapporti sociali, nei comportamenti d’acquisto, nel sistema organizzativo del […]
MORATORIE BANCARIE: LE NOVITA’ CONTENUTE NELL’ART. 16 DELLA BOZZA DEL D.L. SOSTEGNI BIS Le imprese possono chiedere ulteriori 6 mesi (cioè fino al 31/12/2021) di proroga delle Moratorie bancarie inizialmente richiesta ai sensi del Decreto Cura Italia e prorogata dall’iniziale termine del 30/09/2020 fino al 30/06/2021. La richiesta può avere ad oggetto solo la quota […]
Qualora il valore dei beni materiali o immateriali (esclusi quelli “merce”) risultanti dal bilancio chiuso al 31 dicembre 2019 risulti inadeguato, è possibile effettuarne la rivalutazione nel bilancio chiuso al 31 dicembre 2020 adeguando il valore a quello reale. E’ opportuno valutare questa opportunità tenuto conto che: le quote di ammortamento saranno rapportate al nuovo […]
- 1
- 2
- 3
- Successivo